DOG BALANCE FIT: EQUILIBRIO CORPO MENTE ED EMOZIONI
A cura di: Annalisa Badi – Responsabile Nazionale Dog Balance
Il terranova, originario del Canada, in inglese è detto newfoundland dog, o newfy; cane di grande taglia e di grande generosità, è il cane di cui non farete più a meno. Vi possiamo aiutare con l’esperienza dei nostri soci e appassionati. Vi vogliamo mettere in guardia da chi alla razza non si interessa e da chi vuole trarre profitto dalla vostra inesperienza e buona fede. Il vostro cane cresce e avete bisogno di consigli? Troverete chi ve li può dare: allevatori, appassionati e gruppi di addestramento per il salvataggio in acqua in tutta Italia… tutto questo è il CLUB ITALIANO DEL TERRANOVA
Il Comitato Esposizioni si propone, con la stretta collaborazione degli animatori regionali e non solo, di rendere ogni expò speciale in tutti i sensi. Speciale per l’ambiente fortemente competitivo dove a fare la differenza non saranno solo i protagonisti, i Terranova, ma anche la serenità e la professionalità di tutti coloro che ne prenderanno parte diventando così spunto di confronto e soprattutto vetrina tout-court del Terranova in Italia.
Il leitmotiv di ogni incontro sarà l’immagine di un Club che è sempre presente dalle isole fino ai confini.
Il forte sviluppo del lavoro in acqua nel periodo a cavallo della fine degli anni 90 e il nuovo secolo, pose il consiglio direttivo CIT di fronte ad una serie di problematiche tecniche e pratiche che non potevano essere affrontate e risolte durante le normali riunioni. Nacque quindi l’esigenza di disporre di una serie di figure, di provata esperienza che valutassero a 360 gradi il lavoro in acqua, verificando le possibili soluzioni di ogni problema e comunicando al direttivo le misure necessarie per superare eventuali difficoltà, con l’intento di migliorare questa attività che rappresentava e rappresenta tuttora la grande “Passione” di molti soci. Con queste premesse nasce il “COMITATO PER IL LAVORO DEL CANE DI TERRANOVA”, composto da esaminatori, responsabili ed istruttori di gruppo nominati direttamente dal CIT.
A cura di: Annalisa Badi – Responsabile Nazionale Dog Balance
1° CONVEGNO: “L’allevamento cinotecnico: Biodiversità, Genetica e Funzione tra presente e
01 Ottobre Mondovì (Gruppo Cinofilo Monregalese) 18 Novembre Roma (Kennel
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici a fini statistici Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.